
Laboratorio Viva ĆØ un laboratorio intergenerazionale per la trasmissione della memoria storica e democratica attraverso il teatro, sviluppato con studenti delle scuole superiori e anziani.
Il progetto nasce dal processo di ricerca e creazione del nostro spettacolo Viva, che tratta di storie vere accadute nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale alle nonne e ai nonni dell'attrice Giulia Esposito. Storie di eroi ed eroine sconosciuti ai libri di storia presenti in ogni guerra.
A seguito dell'accoglienza emotiva e partecipativa che lo spettacolo ha ricevuto durante le rappresentazioni, ci siamo resi conto che molte persone avevano storie familiari simili a quelle raccontate e che sentivano il bisogno di raccontarle, indipendentemente dal Paese in cui lo spettacolo ĆØ stato rappresentato, e che le generazioni piĆ¹ giovani non hanno una conoscenza diretta di questi temi.
Il laboratorio riguarda il periodo storico della guerra civile spagnola e il dopoguerra, riproducendo il rapporto di narrazione orale nonno-nipote, il cui scopo ĆØ quello di trasmettere, attraverso il racconto di eventi reali, la memoria della guerra.
PerchƩ il passato possa essere elaborato, deve essere possibile narrarlo. Il dialogo tra le generazioni e la trasmissione della memoria sono fondamentali anche per comprendere che le decisioni individuali sono sia cause che effetti degli eventi storici.
Ā© 2023




