COMMEDIA DELL'ARTE
COMMEDIA DELL'ARTE

Grazie al suo carattere grottesco, CDA si presta molto bene a essere sperimentata dai bambini. Il lavoro sulla ādeformazioneā e sulla caratterizzazione fisica e vocale dei personaggi, insieme alla scoperta delle loro specificitĆ psicologiche, rendono l'apprendimento una pratica divertente.
Il corso si sviluppa in:
presentazione e studio dei 9 personaggi principali (Zanni, Pantalone, Balanzone, Arlecchino, Brighella, Nobili, Capitano, Servetta, Pulcinella) attraverso la costruzione fisica di ogni personaggio
- Pratica della maschera di cartapesta con la tecnica dei ācolpi di mascheraā.
- Introduzione agli elementi dell'azione scenica e del ritmo con lazzi e canovacci.
- Sviluppo del linguaggio vocale e corporeo del grottesco.
Il Il laboratorio ĆØ rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni e puĆ² essere di 1 giorno/3 ore, 2 giorni/6 ore o 3 giorni/9 ore. Il laboratorio ĆØ rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni e puĆ² essere di 1 giorno/3 ore, 2 giorni/6 ore o 3 giorni/9 ore.
Nel caso si contrattasse anche lo spettacolo Oltre la Maschera, i partecipanti prenderanno parte allo spettacolo.
Ai partecipanti verrĆ fornito materiale didattico sulla storia e l'iconografia del CDA.